Associazione



Statuto


Il 16 giugno 2020 è stata costituita l’Associazione Pierre Carniti.

I soci fondatori dell’Associazione, indicati in numero paritetico dalla famiglia Carniti e dalla CISL, hanno eletto come Presidente Mario Colombo, e come componenti del Comitato Esecutivo:

  • Pierre Carniti Jr
  • Flavio Carniti
  • Giorgio Graziani
  • Nicoletta Merlo
  • Raffaele Morese
  • Piero Ragazzini

Raffaele Morese ha inoltre assunto il ruolo di Segretario Generale.

E’ possibile prendere visione dello Statuto cliccando qui: Statuto


Filosofia


L’Associazione Pierre Carniti agisce senza scopo di lucro e per sole finalità culturali, civiche, solidaristiche e di utilità sociale.

Più specificatamente, l’Associazione vuole contribuire alla ricerca di soluzioni e all’elaborazione di proposte che possano rispondere alle inquietudini provocate dalle attuali condizioni e prospettive del lavoro, e intende operare per la tutela della sua dignità e la promozione dei diritti che vi sono connessi.

A questo scopo, l’Associazione condivide le finalità già perseguite – nei suoi primi tre anni di attività – dall’Associazione “Astrolabio del sociale” e ne assume la missione originaria indicata da Pierre Carniti, suo primo e principale ispiratore.


Obbiettivi


  1. La valorizzazione dei giovani che si dedicano allo studio e alla ricerca in materia di lavoro e politiche sociali, anche attraverso un Premio annuale loro destinato e intitolato alla memoria di Pierre Carniti;
  2. l’animazione del dibattito e delle politiche sui temi del lavoro, centrando in particolare l’attenzione sul rapporto tra giovani, scuola e lavoro;
  3. la valorizzazione della memoria, l’azione e il pensiero di Pierre Carniti, attraverso il riordino e la pubblicazione dei documenti d’archivio donati dalla famiglia Carniti all’Associazione e la promozione di iniziative pubbliche di approfondimento, studio, dibattito e proposta.