E’ con grande piacere che comunichiamo i vincitori della III edizione del Premio Pierre Carniti, individuati dal Comitato Scientifico dell’Associazione:
Stefano Belletti, “La legittimità del capitalismo nell’era della tecnologia”
Il lavoro affronta la vicenda secolare del capitalismo industriale attraverso un excursus ampio e documentato di una letteratura molto vasta quanto disomogenea. Vanno apprezzati gli approfondimenti comparativi a livello internazionale come pure un’originale appendice sulle dinamiche dei distretti industriali dell’Emilia-Romagna.
Per consultare l’abstract clicca qui.
Maria Sapienza, “Il welfare aziendale: un nuovo strumento per il benessere dei lavoratori?”
L’analisi, ben contestualizzata dal punto di vista storico e normativo, si concentra sul livello territoriale, vero terreno di sfida – anche contrattuale – per l’attuazione del “secondo welfare”. Particolare attenzione è dedicata a limiti e criticità delle soluzioni fin qui praticate e all’analisi di sperimentazioni innovative, centrate sulla sinergia tra attori pubblici e privati e sul protagonismo delle reti interaziendali.
Per consultare l’abstract clicca qui.
Lorenzo Spadavecchia, “Polarizzazione, sovraeducazione e tutela del lavoro”
Si tratta di un lavoro metodologicamente e analiticamente molto ben impostato, con al centro le conseguenze della sovra educazione in termini polarizzazione delle fattispecie lavorative e dei relativi redditi. L’analisi proposta, per quanto non sempre di facile lettura a causa della modellistica matematica utilizzata, giunge in ogni caso a risultati riguardevoli anche in termini di indicazioni di policy.
Per consultare l’abstract clicca qui.
Un sentito ringraziamento va a tutti i partecipanti.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!